Caratteristiche
Quantità: 400 m
Architetto: Roberto Pasqualetti
Committente: Comune di Pisa
Fotografo: Mario Ciampi
Città: Pisa
I vecchi macelli della città di Pisa sono stati trasformati in un luogo dove il turismo culturale scientifico, la ricerca e le aziende condividono gli stessi spazi.
La Cittadella Galileiana, il nuovo nome del complesso, è situato vicino alle attrazioni turistiche del centro di Pisa ed ospiterà anche startup ad alta tecnologia in un incubatore dedicato. Da qui la dedica a Galileo Galilei, nato a Pisa nel 1564.
Questa ristrutturazione rappresenta uno sviluppo strategico importante per la città. I locali della macelleria sono stati trasformati in uno spazio dove le startup incubate avranno i loro uffici in stanze posizionate lungo il perimetro dell'edificio principale.
Al centro dell'edificio è stata realizzata una costruzione a tre livelli interamente fatta di vetro stratificato. I primi due livelli di questa struttura saranno adibiti ad uffici ed a sale riunioni mentre il livello superiore è un open space che diventerà un'area relax ed una biblioteca.
Un altro edificio è stato ristrutturato per essere adibito a sala giochi e per il museo dedicato a Galileo. Tutti i pannelli in vetro, balaustre e scale sono state realizzate con vetro stratificato contenente il tessuto metallico TARROT. Il color rame del tessuto si abbina perfettamente con il colore terracotta del tetto e con il colore scuro delle vecchie parti strrutturali in metallo dell'edificio.
Copyright © 2014-2025
VAT IT04186630481
Texe Srl
Via Rocca Tedalda, 25
I-50136 Firenze, Italy
Phone: +39 055 6503766
Fax: +39 055 6503706
inntex @ inntex.com